Endodonzia LASER assistita
L’utilizzo del laser aumenta la capacità
di disinfezione e di pulizia all’interno della radice
Che cos’è
La cura canalare richiede un’accurata tecnica per asportare la polpa infetta (nervo) e disinfettare l’interno del dente: si utilizzano per questo strumenti manuali (lime) o meccanici rotanti e soluzioni disinfettanti. Il canale pulito e disinfettato va poi otturato ermeticamente per prevenire una reinfezione.
L’efficacia di una cura canalare può essere limitata dalla complessita’ anatomica del dente e dall’impossibilità dei disinfettanti di raggiungere le parti profonde della radice (con potenziale mancata risoluzione del problema).
Sviluppatore della tecnica laser PIPS prima e SWEEPS poi, i Dottori Olivi, utilizzano la tecnologia laser, sotto microscopio operatorio, per facilitare e migliorare la pulizia e disinfezione dei canali radicolari, aumentando così le percentuali di successo.
Alte tecnologie nella cura canalare
L’utilizzo del Microscopio operatorio permette di illuminare ed ingrandire l’interno del dente fino a 40 volte, facilitando manualità e controllo visivo del lavoro.
Tutto quello
che c’è da sapere
A chi è rivolta
A chi necessita di devitalizzazione e/o cura canalare:
- Quando una carie profonda raggiunge il tessuto pulpare (nervo) causando infiammazione con forte sensibilita’ al freddo/caldo, sensibilita’ alla pressione e/o alla masticazione fino al dolore spontaneo o notturno (pulpite)
- Quando in un dente gia’ curato, otturato o incapsulato, compare la sensibilita’ al freddo/caldo o alla masticazione (pulpite), o compaiono i segni della degenerazione pulpare o morte del dente (necrosi), con infezione, gonfiore (ascesso) e dolore al solo contatto tra i denti
- Quando un dente gia’ devitalizzato presenta nuovamente i segni dell’infezione dentale come gonfiore (ascesso) e dolore al solo contatto tra i denti (infezione apicale acuta)
- Quando all’esame radiologico compaiono i segni radiologici di infezione anche in assenza dei sintomi descritti (infiammazione apicale cronica)
Principali benefici
- Elimina il dolore e l’infezione al dente.
- Restituisce il dente alla sua funzione.
Domande frequenti
Quali sono le ultime tecnologie in endodonzia?
La tecnica PIPS™) e’ una applicazione rivoluzionaria, sviluppata negli USA dal Dr.DiVito e dal suo gruppo di ricerca MDATG, in collaborazione con il Prof.Giovanni Olivi. La tecnica PIPS™sfrutta l’energia dell’Erbium laser per aumentare l’efficacia delle comuni soluzioni disinfettanti usate in endodonzia e raggiungere una decontaminazione pressoche’ completa del dente. Ciò é confermato da sofisticate indagini di microscopia elettronica e da studi batteriologici che hanno dimostrato un effetto battericida fino al 99,99% con completa rimozione di smear layer e biofilm batterico fino ad 1 mm di profondita’ nei tubuli dentinali.
Cosa significa questo?
Un piu’ efficente, piu’ confortevole, piu’ veloce trattamento con un’aumentata percentuale di guarigione!
I nostri libri
LASER IN ENDODONZIA – RICERCA E APPLICAZIONI CLINICHE
Autori: Giovanni Olivi-Roland De Moor- Enrico DiVito
LASER IN ENDODONTISTICS – SCIENTIFIC BACKGROUND AND CLINICAL APPLICATION
Autori: Giovanni Olivi-Roland De Moor- Enrico DiVito
Ultime novità
Sorriso Smagliante
Nell'articolo apparso su Doctor Os del mese scorso ho introdotto un argomento di grande attualità: la medicina estetica come nuova opportunità per la moderna odontoiatria. In questo articolo un preparato e noto professionista desidera condividere con tutti i lettori...
Il laser nel mondo
«L’utilizzo del laser ha una diffusione mondiale proporzionale al livello economico medio di ogni singolo Paese, fattore che condiziona domanda e offerta» A dirlo è Giovanni Olivi, medico chirurgo specialista in odontostomatologia: dopo essersi perfezionato in...
Premio prestigioso per un grande professionista
“E’ stata per me una grande sorpresa. Sinceramente non me l’aspettavo - dice - Anche perché non si tratta di un concorso al quale bisogna partecipare. L’assegnazione avviene attraverso un Comitato che esamina la qualità dei lavori e delle ricerche elaborate da chi,...
Sorriso Smagliante
Nell'articolo apparso su Doctor Os del mese scorso ho introdotto un argomento di grande attualità: la medicina estetica come nuova opportunità per la moderna odontoiatria. In questo articolo un preparato e noto professionista desidera condividere con tutti i lettori...
Il laser nel mondo
«L’utilizzo del laser ha una diffusione mondiale proporzionale al livello economico medio di ogni singolo Paese, fattore che condiziona domanda e offerta» A dirlo è Giovanni Olivi, medico chirurgo specialista in odontostomatologia: dopo essersi perfezionato in...
Premio prestigioso per un grande professionista
“E’ stata per me una grande sorpresa. Sinceramente non me l’aspettavo - dice - Anche perché non si tratta di un concorso al quale bisogna partecipare. L’assegnazione avviene attraverso un Comitato che esamina la qualità dei lavori e delle ricerche elaborate da chi,...
Disinfezione canalare: una tecnica moderna per un problema antico
Un’evoluzione tecnica importante che riguarda l’antica questione della disinfezione e, quindi, dell’eliminazione della flora batterica nel canale, in particolare in endodonzia. Ce ne parla il dott. Giovanni Olivi, titolare del nostro centro InLaser di Roma, che si...
Contattaci
Info e Prenotazioni
Studio Medico Dentistico
Dr. Olivi G. e Dr. Genovese M.D.
Indirizzo
ROMA - Piazza Francesco Cucchi, 3
Telefono
065815190
065809315